Generalmente si pensa che chi sceglie il trading come attività lo faccia per guadagnare tanti soldi. Beh, sicuramente una delle ragioni è certamente questa.
I motivi per cui io ho scelto questa attività li ho spiegati in questo video e tra questi, c’è ovviamente avere del tempo libero

Ho fatto la stessa domanda ai traders che sono iscritti al mio canale telegram e cos’hanno risposto?
- Il 27% dei traders che seguono EYT fanno trading per passione
- Il 13% perché hanno necessità di guadagnare.
- L’11% dei traders vive il trading come una sfida
- Ma la maggior parte dei traders, il 35% tra quelli che hanno risposto, invece fa trading perché desidera avere più tempo libero.
Questo risultato mi fa molto piacere perché è assolutamente in linea con quello che io faccio e che fanno i traders che sono in EYT.
Ma come si fa a ad avere più tempo libero (e guadagnare contemporaneamente?)
Anzitutto per avere più tempo, dobbiamo fare una scelta immediata: spostare le nostre analisi su orizzonti temporali più ampi.
Ma quali?
Il settimanale e il mensile non mi piacciono perché rischio di invecchiare prima di veder concludersi un trade ?
Tuttavia, questa prospettiva di lungo e lunghissimo, la possiamo sfruttare per aumentare le nostre probabilità di successo, attraverso entrate più mirate a favore del trend maggiore.
Il mio orizzonte preferito è quello di medio termine. Ovvero il cosiddetto multiday che mi permette di avere tempo per tutto:
- aumentare le probabilità di successo, dando spazio e tempo al mercato
- avere più tempo di reazione e non incorrere in scelte azzardate dettate da impulsi irragionevoli
- scegliere soltanto le migliori occasioni
- sfruttare ampi movimenti di mercato
- abbassare le commissioni
- evitare l’utilizzo incontrollato della leva finanziaria
- abbassare i rischi
- per migliorarsi sia come trader che come persona
E soprattutto il trading multiday ci regala tempo per fare ciò che vogliamo! Perché quando si dice “Lascia correre i profitti”, si parla proprio di questo tipo di trading.